Kantunè ricorda l’angolo della via in siciliano. Finisce una strada e ne comincia un’altra. Un luogo di passaggio, un luogo d’incontro e un luogo di sosta. Un nome antico che affonda l’etimologia nella lingua greca e attraverso gli spagnoli e i nostri nonni arriva fino a noi. Ma la storia di questa Cantunera è un po’ più moderna, forse. Facciamo un passo indietro e ricostruiamo i fatti raccontando come sono andate le cose. Kantunè si trova nel cuore del centro storico di Trapani nel cosiddetto rione di Mezzo, proprio alla fine della Jureca, il quartiere ebraico dalla Giudecca a pochi passi da Palazzo Ciambra, e alle spalle del quartiere Catito e Santo Padre che insieme costituivano il "ghetto" di Trapani. Pochi passi dal porto, pochi passi dalla spiaggia.